Se vuoi pagare in contanti fai pure, ma non superare mai questa cifra: rischi grossi guai

Prima di pagare in contanti accertati di non superare questa cifra: se lo fai puoi rischiare grossi guai.

In un’era in cui la tecnologia è sempre in costante crescita, anche il modo di vivere tutti i giorni sta via via modificandosi. Ed anche la cosa più semplice, come quella di pagare quando si fa un acquisto, ha subito un drastico cambiamento. Infatti, rispetto ad un tempo dove si circolava solo con i contanti, ora sembra essere diventata una cosa piuttosto obsoleta, lasciando spazio a pagamenti con carta e anche tramite smartphone.

uomo-con-banconote-
Se vuoi pagare in contanti fai pure, ma non superare mai questa cifra: rischi grossi guai Fleminiobertoni.it

Nonostante questi metodi di pagamento siano ben visti da chi ha più dimestichezza con la tecnologia, non tutti sono avvezzi a pagare con carta, bancomat o con smartphone e di conseguenza non potranno mai rinunciare al classico sistema con i contanti. Ciò nonostante, è importante sapere che prima di eseguire qualsiasi tipo di pagamento in contanti c’è una soglia ben precisa da non superare mia.

Pagare in contanti? Certo, ma mai superare questa cifra

Scegliere di pagare quasi quotidianamente tramite carte e bancomat, non è solo una questione di comodità e di praticità, ma spesso viene espressamente richiesto (soprattutto se si tratta di cifre importanti) per una questione di tracciabilità. In questo modo, infatti, ogni singolo pagamento sarà sempre ben identificato e si sarà in grado di arrivare all’origine della transazione.

mani-che-si-passano-banconote-
Pagare in contanti? Certo, ma mai superare questa cifra Flaminiobertoni.it

Tuttavia, pagare in contanti non è di certo un reato, né tanto meno esiste una legge che vieta di farlo. C’è però un dettaglio importante da tenere bene a mente, ossia che esiste una soglia massima da non superare, che in questo caso dal 1° gennaio 2025 a 4.999,99 euro. Quindi non appena si arriverà alla cifra tonda di 5.000 euro il pagamento dovrà essere solo ed esclusivamente tracciabile e quindi tramite bonifico o carta.

Inoltre, non è possibile suddividere un pagamento superiore a 5.000 euro in più versamenti inferiori alla soglia per aggirare il limite. Piuttosto, si potrà versare in contanti la cifra stabilita dalla legge e la restante parte tramite pagamento tracciabile. Ma cosa succede se sforo questa soglia? In questi casi la legge parla chiaro e per tutti coloro, che, per un motivo o per un altro dovessero infrangerla, ci potrebbero essere dei controlli severi da parte dell’Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza, e in caso di anomalie le pene potrebbero essere piuttosto severe.

Gestione cookie