Questo formaggio migliora la salute e allunga la vita: ed è anche buonissimo

Molti sono convinti che i formaggi non sono un alimento molto salutare in quanto possono aumentare il colesterolo. Ma secondo gli esperti, c’è un formaggio che migliora la nostra salute e può, addirittura, contribuire ad allungarci la vita. Scopriamo qual è.

I formaggi fanno parte, da sempre, della tradizione culinaria italiana: ogni regione vanta le sue specialità di cui va molto orgogliosa. La Lombardia non sarebbe la stessa senza il suo gorgonzola – a cui è stato dedicato anche un Comune – e il suo taleggio e l’Emilia Romagna perderebbe un pezzo di cuore senza il Parmigiano Reggiano.

formaggi uva e verdurine
Questo formaggio migliora la salute e allunga la vita: ed è anche buonissimo/Flaminiobertoni.it

Questi sono solo alcuni dei prodotti caseari più famosi e apprezzati non solo in Italia ma in tutto il mondo. In realtà nel nostro Paese i formaggi sono molti di più e per conoscerli tutti non basterebbe forse nemmeno un anno intero. Anche se molto gustosi, la maggior parte di noi ha sempre avuto la convinzione di doverli ridurre se non addirittura evitare.

Non mi riferisco a chi ha abolito i formaggi dalla tavola per ragioni di allergie, intolleranze o perché ha scelto una dieta vegana. Mi riferisco a chi non mangia i formaggi in quanto li considera un cibo poco salutare. Per anni, infatti, ci è stato detto che possono contribuire a far aumentare il colesterolo.

Un nuovo studio ha ribaltato questa convinzione almeno in parte. Infatti è stato scoperto che un certo formaggio non solo non fa male ma, anzi, contribuisce a migliorare la salute e potrebbe addirittura allungarci la vita. La cosa straordinaria è che si tratta di un formaggio davvero delizioso.

Formaggio: se vuoi vivere a lungo e in salute, mangia questo

I formaggi, da sempre, sono ritenuti rei di non fare bene né alla salute né alla linea in quanto, oltre ad essere molto calorici, contengono anche parecchi grassi e, quindi, possono contribuire a fare aumentare il colesterolo cattivo. Eppure c’è un formaggio che migliora la salute e può persino allungarci la vita.

forma e fetta tagliata di formaggio pecorino
Formaggio: se vuoi vivere a lungo e in salute, mangia questo/Flaminiobertoni.it

Quando parliamo di formaggi ciascuno ha i propri gusti: c’è chi ama quelli freschi, cremosi e dal gusto delicato e chi, invece, impazzisce per quelli stagionati dal sapore più intenso e deciso. I formaggi, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, non devono essere aboliti ma consumati con moderazione e nelle giuste quantità in quanto contengono proteine e Calcio, un minerale prezioso per le nostre ossa secondo gli esperti.

Ma c’è un formaggio che fa molto di più per la nostra salute: questo formaggio può essere considerato un vero e proprio “elisir di lunga vita” ed è anche buonissimo. Curiosi di sapere di quale formaggio si tratta? Ebbene si tratta del Pecorino che viene prodotto in Sardegna e in alcune aree delle Sicilia. Il Pecorino contiene un nutriente che lo rende “speciale: il CLA.

Il CLA è Acido Linoleico Coniugato ed è così prezioso in quanto è in grado di ridurre le infiammazioni all’interno del corpo, rafforzare la massa muscolare e abbassare i livelli di grassi cattivi presenti nel sangue con ripercussioni benefiche sul cuore. Per queste ragioni mangiare una porzione di Pecorino un paio di volte a settimana può contribuire a migliorare la salute e ad allungare la vita.

Gestione cookie