Non trattarle come oggetti qualunque: solo se fai così le padelle ti dureranno per sempre

Come prendersi cura delle padelle affinché possano durare molto di più: solo così non si rovinano dopo un giorno.

In cucina le padelle sono tra gli oggetti che di certo non mancano mai. Grazie alla loro forma e alloro funzionalità permettono di cuocere e rosolare gli alimenti. Solitamente hanno una forma circolare con bordi bassi e un manico lungo per facilitare la presa e la manovrabilità. Inoltre, grazie alle loro svariate dimensioni, si adattano perfettamente ad ogni tipo di esigenza.

donna-e-padelle f
Non trattarle come oggetti qualunque: solo se fai così le padelle ti dureranno per sempre Fleminiobertoni.it

Esistono diversi tipi di padelle, ognuna adatta a specifici metodi di cottura, ci sono quelle antiaderenti, rivestite con materiali come il teflon o la ceramica, impediscono agli alimenti di attaccarsi. Poi troviamo le padelle in acciaio inox, resistenti e durevoli, ideali per cotture ad alte temperature. E ancora ci sono quelle in ghisa, capaci di mantenere bene il calore e ideali per grigliature e cotture lunghe. Infine troviamo le wok e quelle in rame, apprezzate da veri intenditori.

Mai commettere questi errori con le padelle: si rovinano subito

Indipendentemente da quale tipo di padella si andrà a scegliere, sarà buona norma evitare di assumere comportamenti errati, che alla lunga possono rischiare di rovinarle irrimediabilmente, Inoltre, soprattutto per le padelle antiaderenti, sarà molto importante preservarle sin dai primi utilizzi, solo così infatti, potranno durare molto di più.

padelle-nere
Mai commettere questi errori con le padelle: si rovinano subito Fleminiobertoni.it

La prima cosa da fare nel momento in cui si acquista una padella nuova è ovviamente lavarla a fondo per eliminare ogni traccia di polvere e sporco. Per quanto riguarda quelle antiaderenti, prima di poterle utilizzare per la prima volta si potrà effettuare un trattamento che ne preserverà la qualità. Applicare uno strato di olio vegetale sul fondo e far riscaldare la padella, rimuovere l’olio in eccesso e cucinare. Fatto questo, lo strato antiaderente sarà più performante, ma soprattutto durerà molto di più.

Un’altra cosa molto importante è evitare di usare prodotti troppo aggressivi per il lavaggio che rischierebbero solo di rovinare lo strato interno. Per lo stesso motivo, sono assolutamente vietati utensili appuntiti e di acciaio. Anche cucinare con una fiamma troppo alta potrebbe essere un rischio per la padella, che potrebbe rovinarsi sia internamente che esternamente. Infine, è assolutamente vietato far subire alla padella sbalzi termici, quindi, una volta terminato il suo utilizzo aspettare che raffreddi completamente prima di gettarla sotto il getto dell’acqua corrente. Solo evitando questi piccolo errori, le padelle dureranno molto di più.

Gestione cookie