E’ la truffa più grande degli ultimi anni: coinvolti molti calciatori famosi

Le truffe, al giorno d’oggi, sono sempre più elaborate e purtroppo possono essere coinvolti tutti, calciatori compresi.

Uno scandalo di proporzioni colossali sta scuotendo il mondo dello sport e della finanza.

calciatore famoso immagine grafica
E’ la truffa più grande degli ultimi anni, coinvolti molti calciatori famosi (FlaminioBertoni.it)

Una truffa legata al trading online ha ingannato migliaia di investitori, sottraendo ingenti somme di denaro e coinvolgendo anche alcune delle più grandi stelle del calcio internazionale.

Calciatori implicati in una delle più grandi truffe degli ultimi anni

Al centro della vicenda c’è OmegaPro, un’azienda che prometteva rendimenti strabilianti attraverso investimenti in criptovalute e operazioni speculative nel mercato del Forex.

hacker in azione davanti a un portatile
Calciatori implicati in una delle più grandi truffe degli ultimi anni (FlaminioBertoni.it)

Dietro la facciata di una società innovativa e redditizia si nascondeva una truffa piramidale che ha portato alla perdita di circa 3 miliardi di dollari.

OmegaPro attirava investitori promettendo un incredibile ritorno del 300% in soli 14 mesi, un dato già di per sé sospetto. In realtà, il sistema funzionava secondo il classico schema Ponzi, in cui il denaro versato dai nuovi investitori veniva utilizzato per pagare i presunti rendimenti dei vecchi iscritti.

Finché gli investimenti continuavano ad affluire, il meccanismo reggeva, ma quando il flusso di nuovi capitali ha iniziato a diminuire, il castello di carte è crollato. Molti investitori hanno tentato di ritirare il loro capitale, solo per scoprire che i guadagni erano fittizi e che i loro soldi erano spariti.

Truffa di OmegaPro: coinvolti anche molti calciatori famosi

A rendere ancora più clamoroso lo scandalo è il coinvolgimento di alcune icone del calcio internazionale, utilizzate come volti pubblicitari per aumentare la credibilità della società.

Uomo con maschera bianca al telefono
Truffa di OmegaPro (FlaminioBertoni.it)

OmegaPro ha infatti organizzato eventi a cui hanno partecipato diversi calciatori, contribuendo a far apparire l’azienda come un’opportunità sicura e redditizia.

Tra i nomi emersi figurano stelle come Vinícius Jr, Roberto Carlos, Ronaldinho, Iker Casillas, John Terry, Carles Puyol e Kakà.

La loro presenza agli eventi di OmegaPro ha inconsapevolmente incoraggiato molti investitori a fidarsi dell’azienda.

Quali rischi per i calciatori coinvolti?

Dopo lo smascheramento della truffa, due dei fondatori di OmegaPro, Robert Velghe e Andreas Szakacs, sono stati arrestati, così come il responsabile delle operazioni in Sud America, Juan Carlos Reynoso. Altri membri dell’organizzazione sono ancora ricercati dalle autorità internazionali.

Per quanto riguarda i calciatori coinvolti, al momento non risultano accuse formali nei loro confronti, ma la situazione potrebbe evolversi.

Molte delle vittime della truffa stanno avviando azioni legali collettive, ritenendo che le star del calcio abbiano contribuito, seppur inconsapevolmente, a rendere credibile OmegaPro. In Francia, alcune delle persone truffate hanno già denunciato i giocatori per il loro ruolo come testimonial della società.

I calciatori, dal canto loro, sostengono di essere stati anch’essi vittime di un danno d’immagine, affermando di non essere mai stati a conoscenza delle reali operazioni finanziarie di OmegaPro.

Ci saranno presto delle novità, attendiamo cosa deciderà il tribunale competente, alla luce anche degli accertamenti delle forze dell’ordine. Si dovrà stabilire se davvero i calciatori fossero inconsapevoli o se abbiano delle responsabilità sulla truffa.

Gestione cookie